Gastronomia
Gastronomia
Tortellini
Ingredienti:
Per il ripieno:
100 gr di mortadella
100 gr di prosciutto crudo
100 gr di lombo di maiale
50 gr di vitello
175 gr di Parmigiano Reggiano
1 uovo
sale e noce moscata q.b.
Procedimento:
Macinate la carne (mortadella, prosciutto, lombo e vitello). Aggiungete all’impasto l’uovo, il formaggio, una presa di sale e una di noce moscata. Mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.
Tirate la sfoglia e tagliatela in quadratini di piccole dimensioni. Disponete sopra ogni quadratino un poco di ripieno, quindi chiudeteli, dando ad ognuno la tipica forma del tortellino. Fateli cuocere in brodo bollente. Servite caldi accompagnando con parmigiano grattugiato.
Gastronomia
Passatelli
Ingredienti:
120 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato, 120 gr. di mollica di pane grattugiata, 30 gr. di midollo di bue, un pizzico di noce moscata
grattugiata, 3 uova, scorza
di limone grattugiata, sale, 1 o
2 litri di brodo di carne.
Procedimento:
Sbattere con la frusta le uova in una terrina, aggiungere un pò di noce moscata, la scorza di limone e un pizzico di sale; aggiungere il formaggio, il pane e il midollo. Mescolare bene il composto con un cucchiaio di legno cercando di amalgamare gli ingredienti, fino a che risulti di una consistenza simile ad un purè di patate. Se dovesse risultare troppo morbido si può unire altro pane grattugiato; se viceversa dovesse essere troppo sodo, si può ammorbidire con un goccio di brodo. Portare a bollore il brodo in una pentola.
Ricavare dall’impasto con il passaverdure o l’apposito attrezzo tanti cilindretti da far poi cuocere nel brodo bollente. Non appena la pasta affiora in superficie togliere la pentola dal fuoco, versare la minestra nella zuppiera e servire.
Gastronomia
Canascione con mortadella
Per la pasta:
farina 0 300 gr
lievito di birra 8 gr
olio extravergine di oliva 3 cucchiai
acqua 150 gr
miele 1 cucchiaio (zucchero, 1 cucchiaio)
sale 1/2 cucchiaino
Per il ripieno:
mortadella Bologna IGP tritata 80 gr
uova 3
formaggio caciotta 100 gr (altro formaggio, 100 gr)
pepe qb
Preparazione:
In una ciotola diluite il lievito e un cucchiaino di miele con l’ acqua intiepidita e lasciate fermentare per 10-15 minuti.
Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro mettete il lievito, aggiungete l’olio, il sale e lavorate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, fate una palla, copritela con pellicola trasparente e lasciatela lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio.
Preparate il ripieno: in una terrina sbattete le uova con il formaggio e la mortadella, pepate e amalgamate bene il composto. Stendete la pasta in due dischi, uno più grande dell’altro, con il primo foderate uno stampo tondo (24-26 cm di diametro), distribuitevi il ripieno e ricopritelo col disco più piccolo, sigillate tutto il bordo.
Spennellate la superficie con l’uovo e bucherellatela con uno stecchino.
Cuocete in forno caldo a 200° per 20/25 minuti