UNPLI LOMBARDIA

Il Comitato Regionale Unpli Lombardia, di seguito
contraddistinto dalla sigla “UNPLI LOMBARDIA”, è stato costituito con
atto pubblico in data 06 febbraio 1987 –nr. 41004 di repertorio- davanti
al Dott. Alessandro Giuliani, Notaio in Melzo (MI), e registrato a
Milano il 16.02.1987.
L’UNPLI LOMBARDIA, il cui logo ed emblema ufficiale è costituito dal
logo ufficiale dell’UNPLI Nazionale, è un’Associazione apartitica ed
indipendente da qualsiasi ideologia, dotata di autonomia patrimoniale.
La sua sede legale è in Melzo (MI) – piazza Garibaldi, nr. 10 – e può
istituire una o più sedi operative.
L’UNPLI LOMBARDIA è articolazione periferica a livello regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, di cui rispetta lo Statuto nella sua interezza riconoscendone la natura vincolante.
L’UNPLI LOMBARDIA coopera con
le Istituzioni, con l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e con gli
altri Comitati Regionali UNPLI per la promozione e la valorizzazione
dell’Italia e della regione Lombardia in particolare, in campo
turistico, culturale, ambientale, ecologico, naturalistico, sportivo e
sociale, nell’ambito della solidarietà, del volontariato e delle
politiche giovanili.
Non ha scopo di lucro e può esercitare qualsiasi attività – compresa l’informazione, l’accoglienza turistica e la formazione – o dotarsi di qualsiasi struttura per realizzare i propri scopi in tutti i campi di cui all’oggetto sociale.
Non ha scopo di lucro e può esercitare qualsiasi attività – compresa l’informazione, l’accoglienza turistica e la formazione – o dotarsi di qualsiasi struttura per realizzare i propri scopi in tutti i campi di cui all’oggetto sociale.
Ai sensi dello Statuto dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, ha il compito di:
- rappresentare gli interessi delle Pro Loco associate nei confronti degli Organi Istituzionali e di tutti gli Enti Pubblici e privati che operano a livello regionale e subregionale;
- fungere da struttura di coordinamento delle Pro Loco associate e delle loro attività, attivando un efficiente servizio di Segreteria ed eventualmente avvalendosi anche delle strutture periferiche;
- attivare servizi di consulenza, promozione ed assistenza per le Pro Loco, anche tramite i propri mezzi di stampa ed informatici.