Storia
Storia
Cenni storici
L’etimologia del toponimo di Nova Milanese risale al periodo romano, quando, pare, il territorio era attraversato da un antico tracciato che collegava Milano a Carate.
Il nome sembra trarre origine proprio dalla sua posizione a nove miglia dalla città ambrosiana, quinda ad nonum lapidem.
Secondo altre ipotesi, invece, esso trova derivazione da vicus novus, nuovo probabilmente rispetto ad agglomerati precedenti, o ancora da novale, campo rimesso a coltura dopo un lungo periodo di riposo. Altre tesi, infine, ne rimandano l’origine al cognome Novati.
Il piccolo borgo agricolo dedito alla coltura dei cereali, alla produzione di vino e all’allevamento dei bachi da seta si è nei secoli trasformato nell’attuale cittadina di oltre ventimila abitanti.