Fiere
Fiere
Fine giugno
Festa Artusiana
E’ la festa dedicata al concittadino più illustre di Forlimpopoli, Pellegrino Artusi.
Si svolge dal 1997 a fine giugno. Nei giorni della manifestazione viene assegnato il Premio Artusi e il Premio Marietta ad honorem.
Fiere
Settimana di mezza quaresima
La Segavecchia
Tradizionale festa popolare che si svolge ogni anno nella settimana di mezza quaresima.
Durante la manifestazione avviene il taglio della Vecchia, ovvero di un grande fantoccio di cartapesta raffigurante una donna, colmo di dolciumi e giocattoli che vengono distribuiti ai bambini.
La tradizione rimanda le origini della festa al Medioevo, quando una vecchia di dubbi costumi contravvenne al digiuno quaresimale mangiando carne.
Per tale ragione venne segata viva. In realtà la Segavecchia affonda le sue origini in antichi riti pagani legati alla celebrazione del ciclo naturale vita-morte-vita e alle feste del mondo rurale.
Fiere
Secondo fine settimana di settembre
Festa rinascimentale “un de int la roca ad frampul”
Storica rievocazione delle manifestazioni di giubilo che si celebrarono nel 1567 per volere della contessa Battistina Savelli e dalla nobiltà forlimpopolese per celebrare il rientro vittorioso dalla Francia di Brunoro II Zampeschi. Si svolge ogni anno il secondo fine settimana di settembre.
Fiere
Secondo fine settimana di maggio
Fiorimpopoli
Fiera di Primavera della città.
Si svolge il secondo fine settimana di maggio, con mostra mercato di fiori e piante.
Fiere
Secondo week end di luglio
Forlimpopoli Didjin’ oz
Si svolge il secondo week end di luglio.
Fiere
Ultimo week end di agosto