CINISELLO BALSAMO

Cambia Comune

sicurezza

Torna alla lista

Tutela dei consumatori

 

DIFENDERSI DAI CONTRATTI INDESIDERATI
Sono sempre più numerose le denunce di adesione a contratti indesiderati. Riguardano per lo più il settore della telefonia, sia fissa che mobile, ma anche le utenze di gas e luce, pacchetti turistici, contratti bancari, ecc...
Come difendersi:
Attenzione, innanzitutto, alle modalità di attivazione di questi contratti: tramite telefonate domestiche; attraverso la posta elettronica; al domicilio del consumatore.
Si ricorda che l’Autorità Garante delle comunicazioni ha predisposto una serie di norme tra cui L’OBBLIGO PER L’OPERATORE, di comunicare all’inizio e alla fine di ogni conversazione il nominativo della società per conto della quale avviene il contatto telefonico, lo scopo della telefonata e il proprio nome e cognome.
In ogni caso, anche se si acconsente all’attivazione del nuovo servizio, questo NON potrà partire finchè non c’è un contratto scritto.
Da sapere: In caso di “forniture non richieste”, la legge esonera il consumatore dall’obbligo di pagare. La sua mancata risposta o contestazione della fornitura del bene e/o servizio non pregiudica questa facoltà, perchè per legge NON costituisce consenso alla stessa.
• Il consumatore può inviare un reclamo al venditore non richiesto;
• Il cittadino ha sempre garantita la possibilità di recedere dal contratto non voluto tramite raccomandata a/r:
- da inviare ENTRO 10 GIORNI per i contratti di vendita a distanza;
- da inviare ENTRO 14 GIORNI per i contratti di servizi finanziari;
- da inviare ENTRO 30 GIORNI per i contratti di assicurazioni sulla vita.

ISTITUZIONI PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
• Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: ha il compito di accertare l’esistenza di pratiche commerciali scorrette, aprire procedimenti nei confronti degli esercenti la vendita ed eventualmente irrogare sanzioni;
• Sportello del Consumatore;
• Associazioni dei Consumatori (Aduc, Adiconsum, Altroconsumo, ecc...)

 

CONDIVIDI    

Scarica l'app

Scopri i contenuti in mobilità con l'app completamente gratuita