automobile
Torna alla listaLimiti di velocità

I limiti di velocità sono decisi dallo Stato o dalle Regioni ed impongono un limite, oltre il quale non è consentito viaggiare sulle strade. In Italia, durante l’ultimo anno, c’è stata una riforma in merito, con cui è stato aggiornato il Codice della Strada.
Le statistiche in merito, infatti, dicono che la causa maggiore di incidenti stradali mortali è da ascrivere proprio all’alta velocità.
Riforma anche per coloro i quali hanno conseguito la patente di guida da meno di tre anni. Si è resa necessaria, dunque, una riforma del Codice della Strada, che è stata introdotta nell’ordinamento italiano nell’agosto del 2010.
I limiti variano a seconda delle strade da percorrere ed a seconda della categoria del veicolo. Ricordiamo i limiti attuali: sulle autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo; sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo; sulle strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari; in città il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.
SANZIONI
Le sanzioni in sintesi (art. 142 del codice della strada):
• fino a 10 km/h in più rispetto al limite: sanzione pecuniaria compresa tra 39 e 159euro
• oltre 10 km/h e fino a 40 km/hi n più: sanzione pecuniaria compresa tra 159 e 639 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
• oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h: sanzione pecuniaria tra 500 e 2000 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente
e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
• chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 779 e 3.119 euro, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.
Queste sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali.
fonte: www.poliziadistato.it