CAMPAGNA LUPIA

Cambia Comune

sicurezza

Torna alla lista

Internet: rischi per adulti e minori

 

PROTEGGERSI DAL FURTO DI IDENTITA'
Il furto di identità è l’altra faccia dei Social Network, così popolari tra giovani e meno giovani, in realtà preziosi serbatoi di informazioni private e personali a disposizione di hacker, spammer e altri cybercriminali.

PROTEGGERE I PIU' PICCOLI DAI RISCHI DELLA RETE
L’accesso ad Internet da parte dei minori va regolato e gestito per evitare la loro esposizione a siti non opportuni (con contenuti violenti o pornografici, ad esempio) e alla richiesta di dati personali attraverso le chat line.

I CRIMINI INFORMATICI
Con la diffusione della tecnologia informatica e l’utilizzo massivo del web, si è creato un nuovo tipo di reato da cui occorre difendersi, il cosiddetto “computer crime”.
Principali tipologie di attacco:
• Intrusioni informatiche con varie finalità;
• Truffe a compagnie telefoniche;
• Utilizzo della Rete per il traffico di pedofilia;
• Duplicazione e traffico illecito di software;
• Attentato alla Rete o a singoli sistemi tramite virus;
• Installazione e/o utilizzo di strumenti per intercettare;
• Registrare, impedire o modificare comunicazioni informatiche e telematiche.

 

CONDIVIDI    

Scarica l'app

Scopri i contenuti in mobilità con l'app completamente gratuita