Gastronomia
Gastronomia
Torta salata affumicata
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée; - 150 g. di pancetta affumicata; - 2 porri; - 2 uova; - 150 g. di scamorza; - 20 g. di burro; - 1 dl. di panna; - 1 cucchiaio di olio d’oliva, sale e pepe.
Preparazione:
Tagliate a fette la parte bianca dei porri e fatela appassire per 10 minuti con olio a fuoco moderato, regolate di sale e pepe. Sbattete le uova con la panna, poco sale e abbondante pepe; sbucciate la scamorza e tagliatela a fettine; tagliate a listarelle la pancetta. Stendete la pasta brisée su una teglia imburrata. Distribuitevi i porri e la pancetta, quindi versate la crema di uova e panna. Infornate per 20 minuti a 180°C; unite al scamorza e rimettete in forno per altri 15 minuti a 200°C. Fate intiepidire e servite.
Gastronomia
Renghe e Sarde 'in saor'
Di antichissima tradizione nord-mediterranea, le 'sarde in saor' è un piatto che si serve freddo.
E' costituito da sardine o da aringhe fondamentalmente cotte e marinate con ricette leggermente diverse. La più comune prescrive di ripulirle e friggerle in olio con una leggera infarinatura, quindi di sistemarle in una teglia inframmezzate a strati da cipolla a strisce già rosolata in olio e raffreddata in aceto. In alcune località si ingentilisce il gusto aggiungendo uva passa e pinoli. Il tutto va fatto risposare per un giorno o due.
Gastronomia
Castagnole
Ingredienti:
400g. di farina bianca
50 g di zucchero
80 g di burro
2 uova
1 cucchiaino da caffè di lievito vanigliato
1 limone grattugiato la scorza grattugiata
zucchero a velo
una presa di sale
olio per friggere
Preparazione:
In una terrina ammorbidire il burro, incorporare lo zucchero e poi le uova, uno alla volta, mescolare e aggiungere la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e tanta farina quanto basta per ottenere un impasto morbido, aggiungere il lievito. Con un cucchiaio fate delle palline , grandi come una noce, che lascerete cadere dentro l'olio bollente. Appena la pallina assume il colore dorato toglietela e preparatela per essere servita con lo zucchero a velo.
Gastronomia
Frico Cu Lis Patatis
Ingredienti:
per 4 persone:
200 g di formaggio Montasio semistagionato,
200 g di patate,
50 g di speck o guanciale,
1 cipolla,
olio extravergine di oliva,
sale e pepe.
Preparazione:
Tagliare a dadini lo speck (o il guanciale) e farlo soffriggere con la cipolla tritata. Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a fettine, il sale e il pepe. Cuocere a fuoco lento unendovi un mestolo d'acqua. Quando le patate saranno cotte, schiacciarle con una forchetta e aggiungere il Montasio tagliato a dadini. Cuocere fino a che non si sarà formata una massa densa che bisognerà versare in un tegamino tondo.
Far rosolare per permettere la formazione di una crosticina dorata e croccante e infine servire.