BOVISIO MASCIAGO

Cambia Comune

scuola

Torna alla lista

Iscrizioni on-line

 

Da alcuni anni le iscrizioni vengono fatte online attraverso un sistema automatizzato, che potrebbe risultare un po' complesso per le famiglie. Proprio per questo il Ministero dell'Istruzione ha creato una video guida che passo dopo passo spiega quali sono i passaggi necessari (link: iscrizioni.pubblica.istruzione.it/IOLAccreditamento/accreditamento.do?dispatch=view).
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; per i CFP che svolgono percorsi di istruzione e formazione professionale, le iscrizioni on line sono subordinate alla sottoscrizione di un accordo tra la Regione e il Ministero.
Occorre scegliere il percorso desiderato elencando in ordine prioritario tre opzioni che, nel caso di istruzione superiore possono indifferentemente riguardare l’istruzione statale e/o l’istruzione e la formazione regionale presso le scuole statali (modalità sussidiaria) o presso i CFP.

COME FARE
Per accedere al servizio “Iscrizioni on line” è necessario:

1) Avere un codice utente e una password (che si ottengono attraverso la registrazione sul sito www.istruzione.it;
Conoscere il codice della scuola e/o del CFP cui si intende inviare l’iscrizione ( Scuola in Chiaro).

2) Effettuata la registrazione, si può entrare nell'applicazione cliccando sul bottone “Accedi”, posta in alto a destra dello schermo e digitando l’utenza ricevuta per email e la propria password.

3) Entrati nell’applicazione, cliccare sulla voce 'Presenta una nuova domanda di iscrizione' ed inserire il codice identificativo della scuola o del CFP prescelto. Se non si conosce il codice della scuola/CFP, è possibile cercarlo in 'Scuola In Chiaro'. Inserito il codice scuola, il sistema guiderà nella compilazione del modulo di iscrizione.

4) Il modello di domanda on line è composto da due sezioni.
Nella prima viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell’alunno e altre informazioni necessarie per l’iscrizione.
Nella seconda vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta (utili per esempio all’accoglimento delle domande o alla formazione delle classi). Alcuni dati richiesti sono obbligatori, in quanto necessari per l’iscrizione, altri facoltativi.

5) Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda può essere visualizzata per controllarne la correttezza. A questo punto, il modulo può essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante “Invia la domanda”.

6) Eseguito l'invio il sistema restituisce una ricevuta, utile per recuperare tutte le informazioni relative allo stato della domanda. Una copia della ricevuta sarà inviata anche alla casella di posta elettronica comunicata all'atto della registrazione.

7) Si riceveranno via email anche le successive comunicazioni relative allo stato di lavorazione della domanda sino all'accettazione finale. Questa stessa comunicazione sarà inviata anche al secondo indirizzo e-mail eventualmente fornito in fase di registrazione.

 

CONDIVIDI    

Scarica l'app

Scopri i contenuti in mobilità con l'app completamente gratuita