BOVISIO MASCIAGO

Cambia Comune

anziani

Torna alla lista

Consegna pasti a domicilio

 

Il servizio è rivolto ad anziani e disabili adulti che, anche temporaneamente, hanno necessità di ricevere il pasto a domicilio. Il pranzo viene consegnato in contenitori termici e, per chi ne fa richiesta, anche la minestrina serale. L'obiettivo è offrire un sostegno affinché le persone possano continuare a restare nella loro casa. Gli obiettivi del servizio sono: la garanzia di un’alimentazione quotidiana adeguata, la prevenzione e/o riduzione delle malattie connesse con una scorretta alimentazione, la possibilità per l’utente di continuare a vivere nella propria abitazione e con le modalità di vita abituali.
Requisiti: Possono utilizzare il servizio, durante tutto l'anno, anziani e disabili adulti, residenti nel Comune, non in grado di prepararsi il pasto e che non possano contare sull'aiuto dei familiari.

Costo: Il costo è a carico del cittadino che usufruisce del servizio. Il Comune può contribuire in parte al pagamento di tali quote se queste superano le possibilità economiche dell’anziano, del disabile adulto e dei suoi familiari.
Modalità di accesso: L’accesso al servizio dei pasti a domicilio si rivolge alle persone anziane con disabilità o che semplicemente non sono in grado di cucinare autonomamente un pranzo caldo. Non esistono tuttavia vincoli di età. Il pasto viene portato direttamente al domicilio del richiedente.
Dove rivolgersi: Per attivare il servizio pasti a domicilio è sufficiente rivolgersi ai Centri diurni per Anziani di competenza. A seguito di una visita domiciliare verrà valutata l’esistenza dei presupposti per l’attivazione del servizio.

 

CONDIVIDI    

Scarica l'app

Scopri i contenuti in mobilità con l'app completamente gratuita