Gastronomia
Gastronomia
Ossibuchi alla Milanese
Ingredienti per 4 persone:
4 ossibuchi di vitello, 100 gr. di burro, 50 gr. di pancetta a quadretti, 2 pomodori maturi, una carota e una cipolla finemente affettate, un gambo di sedano affettato, un bicchiere di vino bianco secco, un ciuffo di prezzemolo lavato e tritato, uno spicchio di aglio pestato, scorza di mezzo limone tritata, farina bianca, sale e pepe.
Preparazione:
Fate rosolare il burro e la pancetta. Passate gli ossibuchi nella farina, quindi disponeteli nel tegame.
Lasciateli colorire da ambo le parti e conditeli con sale e pepe.
Ammorbidite con il vino bianco, lasciandolo evaporare.
Unite poi la carota, sedano e cipolla; quando quest’ultima avrà preso colore, aggiungete anche la polpa tritata dei pomodori.
Fate cuocere a recipiente coperto per un’ora e un quarto circa.
Bagnate con qualche cucchiaio di brodo o acqua per evitare che la salsa si rapprenda e nel frattempo preparate la gremolata, mescolando prezzemolo, aglio e scorza di limone.
Dieci minuti prima della cottura della carne (cioè quando questa si stacca dall’osso) cospargete gli ossibuchi con la gremolata.
Gastronomia
Risotto alla Milanese
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di riso, 100 gr. di burro, 80 gr. di grana grattugiato, brodo di cane, una cipolla, zafferano in pistilli.
Preparazione:
Mettere in una tazza di brodo caldo una quindicina di pistilli di zafferano. Affettare la cipolla e soffriggerla in una casseruola con metà del burro, colorirla ed aggiungere il riso.
Lasciare tostare il riso per qualche minuto e irrorarlo con brodo caldo di tanto in tanto.
Quando il risotto sarà quasi pronto aggiungere il brodo in cui è stato sciolto lo zafferano e continuare la cottura per un paio di minuti.
Togliere il risotto dal fuoco e incorporare il burro rimasto e metà del grana grattugiato.
Secondo la ricetta originale un ingrediente fondamentale di questo piatto è il midollo di bue, oggi difficilmente reperibile in commercio.
Gastronomia
Cotoletta alla Milanese
Ingredienti per 6 persone:
6 cotolette di vitello, 2 uova sbattute, 50 gr. di pangrattato, 200 gr. di burro, sale.
Preparazione:
Sbattete le uova, quindi passatevi le cotolette precedentemente battute. Impanate quindi la carne nel pangrattato, dopodichè fate friggere in abbondante burro.
Fate andare per qualche minuto, facendo cuocere ambo i lati.
Lasciate riposare per qualche minuto su un foglio di carta assorbente prima di servire.
Aggiustate di sale a vostro piacimento.