Fiere
Fiere
Lunedì dell’Angelo
Sagra della Crescia di Pasqua e del vino • Talacchio
Antica festa a base di due prodotti tipici locali: la crescia di Pasqua (una specie di panettone salato a base di uova e pecorino) e il vino sangiovese.
Fiere
maggio (prima metà)
Mostra mercato del Libro per Ragazzi • Morciola
Iniziativa culturale storica di promozione del libro e della lettura organizzata dal servizio bibliotecario, caratterizzata da esposizione e vendita libraria, incontri con autori e illustratori, mostre artistiche, laboratori di lettura e animazioni.
Fiere
metà giugno-metà settembre
Estate della città di Vallefoglia: notti verdi e notti azzurre delle stelle e dei castelli • Tutte le frazioni
Rassegna di musica, teatro, animazioni, conferenze, danze, sfilate ecc… per vivacizzare l’estate del territorio e riscoprire l’incontro tra i residenti.
Fiere
luglio (ultimo week-end)
Fiesta Global: festival delle arti globali • Montefabbri
Un piccolo e stupendo borgo che anima le sue piazzette e i suoi angoli caratteristici con le note e i colori delle culture più lontane, creando una piccola finestra sul mondo attraverso il linguaggio della musica, del teatro di strada, della pittura e dell’arte in generale.
Fiere
settembre (terzo week-end)
Sagra della polenta • Montecchio
Un prodotto povero, parte della cultura e della storia locale, festeggiato e gustato con svariati condimenti in un week-end festoso con musica e danza.
Fiere
marzo (ultima domenica)
Festa di Santa Maria Annunziata • Morciola
Fiere
giugno (prima domenica)
Festa di San Michele Arcangelo • Sant’Angelo in Lizzola
Fiere
luglio (ultima domenica)
Festa di Santa Marcellina • Montefabbri
Fiere
settembre (terza domenica)
Festa di San Giovanni Battista • Colbordolo
Fiere
settembre (quarta domenica)
Festa di San Michele Arcangelo • Talacchio
Fiere
ottobre (seconda domenica)