Fiere
Fiere
Gennaio
CIVITELLA DI ROMAGNA - La Pasquella
Con canti tradizionali, strofette popolari e doni ai bambini. Si svolge generalmente il 5 gennaio
Fiere
Febbraio
CIVITELLA DI ROMAGNA - Carnevale civitellese
Sfilate di maschere, carri allegorici, banda e majorette. Intervengono gruppi mascherati da tutta la vallata
Fiere
Domenica delle Palme
CIVITELLA DI ROMAGNA - Via Crucis Vivente
Organizzata dalla Parrocchia e dall’Associazione Diego Fabbri
Fiere
Maggio - 1° e 2° domenica
CUSERCOLI - Sagra Del Fungo Prugnolo
Dedicata al “Prugnolo”, fungo saporito dal caratteristico profumo.
Fiere
Giugno
CIVITELLA DI ROMAGNA - Sagra Mostra Mercato della Ciliegia
Si presentano le “Regine della festa”: morette, morandine, duroni e cornine
Fiere
Cronoscalata
Un percorso bello ma impossibile. Termina al monumento del ciclista che si trova sul monte delle Ruote.
Fiere
Settembre
Festa Di Castagnolo
Festa popolare organizzata dalla Parrocchia e dell’Ass. Diego Fabbri
Fiere
CIVITELLA DI ROMAGNA - Fiera Dei Santi
Finalizzata alla promozione della produzione agricola, dello sviluppo delle attività commerciali e della creatività degli artigiani locali. Punto di forza è la mostra mercato di bovini, suini ed ovini provenienti dagli allevamenti locali
Fiere
Novembre 3° e 4° domenica
CUSERCOLI - Mostra Mercato “Sagra Del Tartufo del Bidente”
Sagra finalizzata alla promozione del tartufo dal profumo inconfondibile
Fiere
5 gennaio
Carro della Befana
Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. Fuochi d’artificio nell’area ex campo sportivo e tombola nel teatro comunale. Vie del paese di Galeata - Ore 19.30 - Ingresso gratuito
Fiere
Ultima domenica di aprile
GALEATA - Sagra dello Stridolo
Stand gastronomici, fiera mercato per le vie cittadine, curiosità e ricette sullo “stridolo”. Centro Storico - Ore 7.30/19.30 - Ingresso gratuito
Fiere
2/3/4 luglio
GALEATA - Festa Della Banda Comunale “A. Albertini”
Tradizionale festa organizzata dalla banda comunale “A. Albertini” caratterizzata da musica e gastronomia
Fiere
8 settembre
PIANETTO - Festa dei fichi
In questa festa paesana di antiche tradizioni, si dà vita al delizioso chiosco del piccolo Borgo antico. Ai margini, mostra mercato dei fichi e dei prodotti locali.
Fiere
2 novembre
GALEATA - Fiera del cavallo e del puledro
La fiera si ricollega ad un’antica tradizione del luogo, punto d’incontro fra i commercianti di cavalli toscani e romagnoli. Sono in mostra ed in vendita i migliori esemplari degli allevamenti della zona. Ma la fiera è anche divertimento, sono previste infatti gare di abilità, spettacoli, conferenze, musica, giochi e rievocazioni storiche. Non mancano bancarelle e stand gastronomici. Campo sportivo e centro storico.
Fiere
5 gennaio
SANTA SOFIA - Cantano le Befane
Gruppi di pasqualotti si spostano nelle diverse case e si incontrano in piazza per cantare i tipici stornelli.
Fiere
Marzo 2°e 3° domenica
POGGIO ALLA LASTRA - Festa Popolare di San Giuseppe
Fiere
Lunedì di Pasqua
SANTA SOFIA - Fiera del Lunedì di Pasqua
Fiere
30 aprile
SANTA SOFIA - Fuochi a Maggio
Tradizionale accensione di falò propiziatori per un buon raccolto. Concerti. Animazione per bambini.
Fiere
Luglio 2° fine settimana
AMSICOROCK
Concerti con gruppi rock e non: Stands gastronomici.
Fiere
Agosto 1° fine settimana
Festa dello Sport
Fiere
Agosto 1° domenica
SPINELLO - Festa della Madonna
Esibizione balli folkloristici, intrattenimento con orchestra e giochi, mercato ambulante, allestimento stands gastronomici, tradizionale processione.
Fiere
8 agosto
SANTA SOFIA - Premio naz.le Sportilia Memorial Liverani
Premiazione arbitri e personaggi dello sport e dello spettacolo
Fiere
14/15 agosto
Buskers
Raduno internazionale artisti da strada. Fuochi d'artificio.
Fiere
13 dicembre
SANTA SOFIA - Fiera di Santa Lucia
Tradizionale fiera recuperata dalla tradizione contadina. Particolarità: esposizione e vendita prodotti tipici locali per tutto il giorno. Stands gastronomici. Spettacolo di animazione per bambini durante la mattina. Degustazione guidata di prodotti tipici