Storia
Storia
Cenni storici
Porto Sant'Elpidio come comune autonomo è stato istituito di recente, nel 1952, dalla suddivisione amministrativa della città di Sant'Elpidio a Mare nel secondo dopoguerra. Da alcuni scavi nella zona interna del comune (Fonteserpe, Pescolla, Pian Di Torre) si sono trovati molti reperti archeologici importanti, che confermano la presenza di alcune sepulture Etrusche. Da mappe dell'epoca medioevale risulta esistente già dal 1500-1600 d.C. un piccolo paesino sulla costa, col nome di "Porto San Lupidio", con mare pescoso e poco lontano dal Castrum Castri, fortezza militare andata distrutta. Nonostante il passare degli anni e la continua immigrazione dal sud Italia grazie alla costruzione della stazione ferroviaria, il paese è rimasto abbastanza piccolo fino al 1952, in cui ottiene l'indipendenza comunale da Sant'Elpidio a Mare, cambiando nome da "Porto di Sant'Elpidio a Mare" a "Porto Sant'Elpidio".